25 giugno 2015 – Uno degli obiettivi di SANePLAN è quello di contribuire al cambiamento della gestione della fognatura e della depurazione, cercando il coinvolgimento attivo del maggior numero di enti la cui attività è connessa con la gestione della fognatura e con la pianificazione urbanistica.
Per raggiungere quest'obiettivo SANePLAN sviluppa una serie di strumenti destinati agli attori chiave che intervengono nella gestione della fognatura, perché possano esaminare con la massima facilità , i processi di miglioramento orientati all'integrazione delle necessità della fognatura con la pianificazione urbanistica.
Inoltre SANePLAN mette a disposizione di tutti gli agenti del settore la possibilità di rendere pubblico il proprio impegno con i principi e gli obiettivi del progetto.
Dopo la firma dell'accordo nei comuni dove si avvierà il progetto, Vilanova de Arousa, Ribadumia, Baiona e Cambados a Pontevedra e Chiesina Uzzanese in Italia, altri tre enti hanno già dimostrato il proprio intersesse ed impegno con SANePLAN.
Nella sezione “Collaborazioni†del sito web del progetto sono stati inseriti 3 enti di grande rilevanza nel proprio ambito di attività :
- Instituto de Estudos do Territorio, ente pubblico dipendente dalla comunità autonoma di Galizia orientato alla realizzazione di lavori di investigazione, analisi, studio e diffusione su urbanistica e ordinamento del territorio.
- Acque SPA, azienda che gestisce i servizi idrici in una vasta zona della regione Toscana, in Italia.
- Soluciones Medioambientales y Aguas S.A (SMA), azienda specializzata nel trattamento e nel riutilizzo di acque reflue, per piccoli centri e nuclei di popolazione e singole istallazioni per urbanizzazioni, complessi alberghieri, sportivi, ecc..
Il progetto vuole replicare questo tipo di accordo con nuovi enti; se siete interessati a partecipare alle attività del progetto, non dubitate a mettervi in contatto con noi all' e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.